Utilizziamo i cookie per garantire il funzionamento del sito, analizzare il traffico e offrire contenuti.

Vuoi convertire più conversazioni in vendite su Vinted senza abbassare i prezzi alla cieca? Ecco 5 script di negoziazione pronti da copiare e incollare, supportati da semplici principi psicologici e visual che rassicurano. Bonus: spiego come uso VintyLook per creare foto provate che aumentano il tasso di accettazione. Risultato: meno contrattazioni, più vendite confermate.

Tutti abbiamo ricevuto quel “è ancora disponibile?”… e poi niente

Ricordo ancora la mia prima ondata di inserzioni su Vinted. Dieci conversazioni aperte, sei "Offerta ricevuta", e alla fine… due vendite. L’errore? Rispondevo a istinto. Nessuna struttura, nessuna prova visiva, troppi argomenti in una volta. Da allora ho messo a punto script semplici che vanno dritti al punto, e ho potenziato i miei visual con foto provate generate dall’IA grazie a VintyLook. Risultato: gli acquirenti esitanti passano all’azione, anche senza sconti aggressivi.

Vuoi la stessa cosa? Procediamo passo dopo passo, in modo realistico e attuabile. 🧠

I fondamentali di una negoziazione Vinted che converte (senza svendere)

Prima degli script, alcune regole d’oro che ho imparato sul campo. Una negoziazione di successo non è una lotta sul prezzo, è un trasferimento di fiducia. Devi mostrare tre cose: 1) l’articolo corrisponde esattamente a ciò che l’acquirente vuole, 2) è in ottime condizioni, 3) l’offerta che riceve è giusta e limitata nel tempo.

  • Ancoraggio del prezzo intelligente: imposta un prezzo pubblico leggermente sopra la soglia minima (10–15%). Perché? Per avere margine di manovra senza sentirti "derubato" dalle offerte basse.
  • Rassicurazione visiva: una foto provata vale cinque messaggi. Quando ho aggiunto foto provate tramite VintyLook, ho visto un netto calo delle domande tipo "come veste?". Meno attrito = più vendite.
  • Urgenza autentica: proponi uno sconto limitato solo quando la conversazione è avviata. L’urgenza deve essere reale: "Lo lascio in vetrina oggi, altrimenti lo tolgo per la consegna a mano".
  • Semplicità: una frase = un’idea. Nessuno vuole leggere un romanzo nei messaggi Vinted.
  • Empatia: rispondi alle emozioni, non solo ai fatti. "Hai ragione a chiederti della lunghezza, ho fatto lo stesso errore con un chino troppo corto, ti misuro l’orlo."

Consiglio personale: scrivo le risposte come se mandassi un SMS a un amico, poi rimuovo lo slang. Il tono resta umano, professionale e cool.

5 script di negoziazione Vinted pronti da copiare/incollare (e perché funzionano)

Ogni script è ottimizzato per una situazione specifica. Copia, incolla, adatta un paio di parole e osserva la differenza. Per massimizzare l’effetto, aggiungi una foto provata con VintyLook: l’acquirente si proietta in 3 secondi e la negoziazione diventa una formalità.

Script 1 – “Calamita di risposte” per il classico “è ancora disponibile?”

Obiettivo: innescare una vera conversazione invece di aspettare un altro like.

  • Messaggio tipo: "Sì, ancora disponibile! È un [nome articolo] in ottime condizioni, indossato 3–4 volte. Se vuoi, ti mando una foto provata per vedere la vestibilità. Hai una domanda precisa (taglia, lunghezza, materiale)?"

Perché funziona: inviti a fare una domanda precisa, offri prova visiva (foto provata) e togli l’attrito prima che appaia.

La mia aneddoto: ho raddoppiato il tasso di risposta quando ho aggiunto la frase "Hai una domanda precisa?". Il cervello adora le caselle da spuntare.

Da fare: se la persona risponde, aggiungi una foto provata con VintyLook per confermare visivamente.

Da evitare: rispondere solo "sì". È l’autostrada verso il ghosting.

Script 2 – “Valore prima dello sconto” di fronte a un’offerta troppo bassa

Scenario: propongono subito -40%. Non essere difensivo, vai sul valore.

  • Messaggio tipo: "Grazie per la tua offerta! Per tua informazione, il capo è perfetto: lavato/conservato correttamente, nessun difetto, ed è un modello ricercato. Posso scendere a [il tuo prezzo minimo + 1–2€] oggi e ti mando una foto provata per mostrarti la vestibilità reale. Chiudiamo?"

Variante se hai molti like: "Grazie! Ricevo parecchi like su questo. Posso fare [prezzo minimo + 2€] se chiudiamo oggi. Ti invio una foto provata subito."

Perché funziona: ricordi il valore (condizione + rarità), rimani fermo ma offri un gesto, e crei una micro-urgenza.

Errore che ho fatto: accettare subito una grossa riduzione "per farlo partire". Brutta idea. Gli acquirenti percepiscono debolezza e continuano a stringere. Da quando dichiaro il mio limite e lo mantengo, vendo meglio e più velocemente.

Script 3 – “Combo intelligente” quando un acquirente mette like a più articoli

Scenario: l’acquirente ha messo like a 2–3 pezzi. È il momento di proporre un bundle.

  • Messaggio tipo: "Ciao! Ho visto che ti piace anche [articolo B]. Se prendi entrambi, ti faccio un prezzo pack a [somma -10/15%] e ti aggiungo foto provate per verificare la vestibilità. Interessato/a?"

Rassicurazione extra: "Entrambi vestono simili (piuttosto una M). Se serve, misuro spalle/lunghezza."

Perché funziona: aumenti il carrello medio, eviti due trattative e dai l’impressione di un "affare" senza svendere.

Il mio feedback: è il mio script preferito per smaltire una pila di roba da vendere. Con VintyLook creo due foto provate rapidamente e l’acquirente decide con una sola vista.

Script 4 – “Ultimo ostacolo” quando l’acquirente esita sulla vestibilità

Scenario: "Ho paura che sia troppo corto/lungo/attillato".

  • Messaggio tipo: "Capisco, ho avuto lo stesso dubbio con un jeans. Guarda questa foto provata (vestibilità fedele). Per info: lunghezza gamba 100 cm, cavallo 74 cm, vita piuttosto alta. Se ti tranquillizza, posso fare [–2€] per chiudere oggi."

Perché funziona: rispondi alla paura con prova visiva + misure. Il piccolo gesto finale (–2€) funge da innesco.

Pro tip: la foto provata generata da VintyLook rassicura senza che tu debba indossare l’articolo. L’IA mantiene texture/vestibilità realistiche, e puoi scegliere il manichino (genere, posa, sfondo) se sei abbonato.

Script 5 – “Relance fantasma” dopo 24–48h di silenzio

Scenario: ottima conversazione… poi silenzio radio.

  • Messaggio tipo (24h): "Faccio un salto qui :) Dimmi se ti serve una foto provata o una misura precisa (spalle/lunghezza). Posso riservarti l’articolo fino a stasera se vuoi."

  • Messaggio tipo (48h): "Piccola relance amichevole: preparo una spedizione domani. Se confermi oggi, lo inserisco e faccio un piccolo gesto di [–1/–2€]. Mi dici?"

Perché funziona: relanci senza pressione, offri aiuto concreto (foto/misura) e crei una vera finestra di opportunità (spedizione prevista).

Errore da evitare: insistere 3 volte in 24h. È soffocante. Lasc...

Altri articoli

Versioni disponibili